Recco: Bandiera Blu, martedì 25 la presentazione alla città - LevanteNews
LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
In lungomare bettolo

Recco: Bandiera Blu, martedì 25 la presentazione alla città

Generico giugno 2024

Dallo staff del Sindaco di Recco

Il prossimo martedì 25 giugno si terrà la presentazione della Bandiera Blu 2024. Il sindaco Carlo Gandolfo invita tutta la cittadinanza a partecipare, presso il Monumento ai “Caduti del Mare”, in Lungomare Bettolo, alle ore 18. I prestigiosi vessilli, i primi assegnati agli arenili recchesi, sventoleranno sulla spiaggia centrale e sulla scogliera della Ciappea. “Il riconoscimento Bandiera Blu 2024 sottolinea la superiorità dei servizi che il nostro territorio offre – dichiarano il sindaco Carlo Gandolfo e l’assessore all’Ambiente Edvige Fanin – questo prestigioso riconoscimento conferito da Fee Italia rappresenta un significativo biglietto da visita per Recco, poiché è associato alla qualità ambientale delle nostre spiagge e dell’acqua di balneazione, all’efficace gestione dei servizi di salvataggio, all’ottima gestione della raccolta differenziata dei rifiuti e all’importante impegno che la nostra località mette nel garantire l’accessibilità della spiaggia per tutti. Desideriamo inoltre sottolineare che l’ottenimento della Bandiera è il risultato del lavoro dell’Amministrazione comunale e in particolare dell’Ufficio Ambiente. Grazie all’impegno del funzionario e del personale, siamo stati in grado di raccogliere tutti i dati necessari per la presentazione della candidatura, dati che andranno poi monitorati nel corso dell’anno”.

La spiaggia centrale di Recco e la scogliera della Ciappea hanno ottenuto la Bandiera Blu per aver rispettato i 32 criteri indicati dall’organizzazione internazionale Fee – Foundation for Environmental Education. Tra questi si evidenzia la presenza sulle spiagge di 5 bagnini addetti al salvataggio, l’eliminazione delle barriere architettoniche, attraverso la realizzazione di pedane per rendere le spiagge accessibili a tutti, la predisposizione di pannelli informativi presso ogni stabilimento balneare e un pannello generale presso la Pro Loco, identificata anche come “punto blu”. L’eliminazione delle barriere architettoniche attraverso la realizzazione di pedane, rendendo le spiagge accessibili a tutti; la presenza di bagni sulla spiaggia libera attrezzata e sulla spiaggia sottostante la rotonda Baden Powel. La predisposizione di pannelli informativi in ogni stabilimento balneare e un pannello generale presso la Pro Loco, identificata come punto blu. Inoltre, la corretta gestione dei rifiuti negli ultimi tre anni, i numerosi incontri con i cittadini sul compostaggio e i criteri per una buona differenziazione, e le attività di educazione ambientale rivolte anche ai più giovani, che hanno portato alla realizzazione di murales dagli studenti del Liceo Artistico Barabino-Klee di Genova, hanno contribuito a fare di Recco una delle località turistiche più impegnate nella gestione sostenibile del territorio.

Più informazioni